 |
Lombarda di nascita, trasferitasi in seguito a Roma,
Esa Cairo ha partecipato attivamente alla vita artistica della capitale,
dove ha conseguito il diploma artistico della Scuola Arti Ornamentali del
comune di Roma e della Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia
delle Arti di via Ripetta.
L'artista, che
annovera tra i suoi antenati Francesco Cairo (1607 - 1665), pittore di arte sacra, ha fatto parte della
storica associazione romana "Cento Pittori via Margutta".
Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia
ed all’estero. |
..nelle mie passeggiate, nei miei vagabondaggi, come li chiamo io, alla ricerca di angolini che la vecchia Roma,
così prodiga di cose belle, nasconde ben bene, più e più
volte trovandoli, lì ho
rubati per me come gioielli preziosi, li ho disegnati, li ho
dipinti, e li ho portati via. Questi angolini a me
hanno parlato, hanno detto qualcosa: vorrei che se qualcuno
di voi ne dovesse trovare uno e se lo sentisse suo in quel
momento, me lo chiedesse, ed io sarei felice di rubarlo per
lui. (Esa Cairo)
*****
BIOGRAPHY
Esa Cairo is actively participating in the artistic life of Rome, where she took the Arts Diploma at the Academy of Fine Arts in Via Ripetta.
She has been a member of the Painters Association of Via Margutta and her paintings can be found in both public and private collections.
It is always a matter of great joy to find the manifold features of our beloved City in the delicate range of colours of her paintings. The squares, the streets, the houses of ancient Rome are her models and Esa Cairo always reproduces them in her paintings alive and laden with all the history they contain.
We discover the squares and the streets so often trodden, in a precious and dreamy, vaguely idyllic light, and the immediate emotion that rises within us is a testimony of the validity of a pictorial of a high artistic level.
|